A.L.I.
Associazione Ludosofica Italiana - Associazione di Promozione Sociale
Il CONSIGLIO DIRETTIVO di A.L.I.
Arcangela Miceli
Docente di filosofia nei licei e nelle scuole di specializzazione; dirigente scolastica, counselor filosofico, consulente familiare, didatta Icsat (training autogeno); socia fondatrice e membro del consiglio direttivo SUCF (Scuola Umbra di counseling filosofico), dove è docente di Filosofia applicata, Filosofi e filosofie e Filosofia dell’immaginazione; è autrice di articoli in riviste e volumi collettanei, di counseling filosofico e di pratica filosofica, quali "Praticare la filosofia" (Libreria Stampatori, Torino 2006); "Pensiero, meditazione, ragionamento. La filosofia in esercizio" (Editore Mimesis, Milano-Udine 2010); "Le polifonie dell’anima. Itinerari di counseling filosofico" (Bonanno Editore, Catania 2010); "Le idee dell’anima. Jung e la visione del mondo" (Bonanno Editore, Catania 2012); "Il corpo e la funzione autopoietica della bellezza nel mito della nascita di Venere" (in “Anamorphosis” n. 11, Ananke Edizioni, Torino 2013). Vive e lavora tra l’Umbria e Roma e nell’ultimo decennio si è dedicata in particolare ai giochi filosofici: nel 2014 ha pubblicato "Ludosofia. Il counseling e i giochi filosofici" (Edizioni Ananke, Torino).
Alessandra Angeletti
Laurea in Psicologia indirizzo di Psicologia dello Sviluppo e Dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Specializzazione in Psicoterapia Specialistica per lo Sviluppo e l’Adoloscenza ad indirizzo cognitivo-comportamentale integrato presso il Consorzio Universitario Humanitas (Università LUMSA).
Appassionata di ludosofia, ha partecipato a più corsi di formazione nella pratica ludosofica, ha condotto gruppi e laboratori di giochi filosofici in vari contesti.
Attualmente è socia, membro del Consiglio direttivo e del Comitato scientifico, tesoriere dell’Associazione Ludosofica Italiana (A.L.I.).


Valentina Locchi
È vice presidente dell’Associazione Ludosofica Italiana. Dal 2016 frequenta corsi di formazione ludosofici. Svolge attività di tutorship in Laboratori ludosofici rivolti a insegnanti di ogni ordine e grado. Ha seguito i corsi di pratiche filosofiche presso Agàpe, Scuola di filosofia: un istituto di alta formazione per la professione di Consulente filosofico e di Esperto in pratiche filosofiche. Ha partecipato al Master in Pratiche filosofiche e Consulenza filosofica dell’Università degli Studi di Roma Tre nell’anno 2020 (rivolto a docenti di ogni ordine e grado). Diplomata all'Istituto Magistrale. Ha conseguito la specializzazione alla Scuola Magistrale Ortofrenica Stella Maris Calambrone di Pisa. Ha svolto numerose attività nel campo educativo con bambini e ragazzi con la cooperativa Cocea (Cooperativa operatori culturali per l’educazione attiva) di La Spezia. Con l’Associazione Arciragazzi ha partecipato ad attività di Teatro di strada, organizzando giochi di gruppo e Laboratori creativi. Insegna nella scuola dell’infanzia statale dal 1986.

Stefania Nardini
Consulente filosofico. Diplomata alla Scuola Umbra di Counseling filosofico (SUCF). Laureata in Lettere e Filosofia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Diploma di Counselor Professionale presso la Scuola triennale di “Counseling e Sviluppo Organizzativo” Ariele di Milano.Diplomata al Master universitario di II livello in “Gestione delle risorse umane” presso Università LUMSA.
Socio fondatore dell’Associazione Ludosofica Italiana (ALI) e componente del Consiglio direttivo. Socia di DAIMON.
Decennale esperienza lavorativa nella Pubblica Amministrazione, nel campo della gestione delle risorse umane.
​
Simona Pinnola

Laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Specializzazione in Psicoterapia sistemico-relazionale presso la Scuola romana di psicoterapia familiare.
Pluriennale esperienza nell’ambito della malattia di Parkinson
Pluriennale formazione nell’ambito della ludosofia.
Dal 2015 partecipa ad attività di formazione ludosofica.

Il Comitato Scientifico
Arcangela Miceli
Valentina Locchi
Stefania Nardini
Monica Petronio
Simona Pinnola
Stefano Salvago
Anna Garofalo
Barbara Micheletti
Alessandra Mirabelli
Alessandra Angeletti
Brunella Medugno
SOCIE ONORARIE

